Anche quest’anno Frosinone è stata invasa dai festanti partecipanti al Carnevale. Il 28 febbraio scorso, nelle nostre scuole le lezioni sono terminate alle 12. I cittadini hanno assistito e hanno partecipato a diversi eventi che si sono svolti durante le festività dedicate al Carnevale. Durante il Giovedì grasso è stato possibile visitare il museo del Carnevale dalle ore 10 nella Casa della Cultura.
Sabato è stata presentata “La Lettra di Carneuale ” nella sede dell’associazione “Rione Giardino”. Il Grande ballo del Generale si è svolto alla Villa Comunale alle ore 21. La domenica è stata dedicata alla sfilata dei più piccoli nell’ex mattatoio. Il lunedì nell’auditorium “Colapietro” dove hanno partecipato i centri anziani. Il giorno di Carnevale i cittadini hanno assistito ai tradizionali carri allegorici. Essi sono partiti, dalle ore 13 alle ore 15, dal quartiere Cavoni poi alle 13.30 sono arrivati a Selva Piana, per le 13.45 al piazzale Kambo, intorno alle 14.15 al Campo Sportivo, a Madonna della Neve verso le 14.30, alle 14.45 a De Matthaeis e infine alle 15.00 al Giardino dove è iniziata la Festa della Radeca.