Il pensiero computazionale arriva di nuovo al Comprensivo Frosinone 3.
Dai più piccoli della Primaria ai più grandi ed esperti della Scuola Secondaria di Primo grado i ragazzi si sono cimentati con il Minecraft per sperimentare di cosa di tratti.
Il successo di Europe Code Week 2017 sta tutto negli eventi che avete organizzato: ad oggi più di 22.000 in tutto il mondo, più di 14.000 dei quali in Italia! Ora è venuto il momento di dirci come è andata e in quanti hanno partecipato. Ad ogni evento è associato un report da compilare indicando il numero e l’età media dei partecipanti e la percentuale di donne o bambine.
Ci sono 3 ottime ragioni per compilare il report:
- Perchè è la principale fonte di informazione per quantificare l’impatto di Europe Code Week
- Perchè vi consente di ottenere e stampare l’attestato di merito
- Perché se l’evento è stato organizzato in una scuola che partecipa alla CodeWeek4all challenge, attraverso il report contribuite al raggiungimento del traguardo di eccellenza della scuola.
Tra i 14000 in Italia anche il Comprensivo Frosinone 3 dove sono state tante le classi che hanno sperimentato il Minecraft sono state la II C e la IV B della Ignazio De Luca con le docenti Emanuela Grande, Brunella Bruni e Loredana Noviello, la III del “Tiravanti” con Stefania Celani, le IV della Dante Alighieri con Michela Marini e la quinta con Patrizia Marras. Per la Scuola secondaria di Primo grado “Ricciotti” la I, II e III A, la I, la II e la III C con le professoresse Valentina Sepe e Alessia Sanità.